Blog

startup

Guida ai vantaggi fiscali degli investimenti in startup innovative in Italia

Una startup innovativa è un tipo di impresa caratterizzata da un’elevata componente tecnologica e da un modello di business scalabile.
Stop AI

Fermare l’AI: Un’opportunità per riflettere o un ostacolo al progresso?

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia, un dibattito sismico sta scuotendo l'industria tecnologica: la richiesta di una "pausa dell'IA".
AI - Copyright

Il Potenziale e le Sfide della Legge sul Diritto d’Autore nell’era dell’AI

A partire dal 12 dicembre 2021, la Legge sul diritto d'autore (L. 22 aprile 1941 n. 633) ha integrato due specifiche disposizioni, di cui agli articoli 3 e 4 della Direttiva Direttiva Copyright 2019/790/UE, relative al Text and Data Mining (TDM)
Timeline

La timeline del nuovo codice degli appalti pubblici

Il nuovo codice degli appalti pubblici ha indubbiamente ridisegnato lo scenario cristallizzato per circa sette anni dal Dlgs n. 50/2016.
AI

Il blocco (e lo sblocco) di ChatGPT in Italia: cause, modifiche e soluzioni adottate.

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI basato sull'architettura GPT-4. È progettato per comprendere e generare testo in modo simile agli esseri umani, rendendo possibile la creazione di conversazioni fluide e coerenti.
Aiternalex: Data Importance

Crisi Impresa: L’importanza dei dati

Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è stata rivoluzionata la concezione di crisi d’impresa, passando ad un nuovo approccio
Ecommerce

Aspetti legali dei Contratti Digitali, l’E-commerce (Parte Seconda)

La settimana scorsa abbiamo avuto modo di inquadrare brevemente il fenomeno dell’eCommerce e abbiamo approfondito dove, come e quando si ritiene concluso un contratto digitale.
ASPETTI LEGALI DEI CONTRATTI DIGITALI, L'E-COMMERCE

Aspetti legali dei Contratti Digitali, l’E-commerce (Parte Prima)

La vera portata innovativa dell’eCommerce è data dalla sua tecnologia abilitante: il web, nato con l’obiettivo di abbattere le barriere fra le persone.
Come Minecraft ha quasi distrutto Internet

Come Minecraft ha quasi distrutto Internet

Alla fine del 2021, una vulnerabilità in una libreria di log ampiamente utilizzata, chiamata Log4j, ha minacciato la stabilità del gioco e, cosa più allarmante, la sicurezza dell'intero Internet.